Archivio tag: vino bianco
IL PROSECCO
Il Conegliano Valdobbiadene, è la massima espressione del Prosecco, è vino a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita. Si produce in un’area interamente collinare…
IL MOSCATO FIOR D’ARANCIO
Eccellenza del bere dolce, lo spumante DOCG Fior d’Arancio è ottenuto da uve moscato giallo che sulle pendici dei Colli Euganei trovano un microclima prezioso.
I VINI DEI COLLI VENETI
Colli Asolani, di Conegliano, Berici, Euganei, colline veronesi: da questi territori nascono vini conosciuti in tutto il mondo e rarità da scoprire. Bianchi è rossi con qualità particolari, da ritrovare soprattutto a ottobre, tra feste e sapori che hanno in comune tutti i profumi del buon vino.
BIANCO DI CUSTOZA DOC
Re della tavola per la sua straordinaria capacità di valorizzare i cibi, il Bianco di Custoza doc non può mancare nella dispensa di un buongustaio.
RISOTTO ALL’ISOLANA
320 gr. riso
7 dl. brodo di carne
150 gr. lombata di maiale
150 gr. vitello
40 gr. burro
50 gr. grana
cannella …
SARDE IN SAOR
1 kg. sarde
500 gr. cipolle
50 gr. uvetta
50 gr. pinoli
1 bicc. aceto
½ bicc. vino bianco
Farina bianca
Olio per friggere…
IL DURELLO
La Durella è un prezioso vitigno autoctono dei Monti Lessini: una vite antica e rustica che produce fin dal Medioevo uve “dorate” dal sapore acidulo.
BIGOLI ALLE COZZE E VONGOLE
300 gr. di Bigoli freschi
20 pomodorini
10 gr. di capperi
10 gr. di olive
½ bicchiere di vino Bianco
150 gr. di Vongole Veraci
150 gr. di Cozze
10 gr. di prezzemolo
2 spicchi di aglio
10 gr. olio di oliva
COZZE GRATINATE AI PEPERONI
2 kg. di cozze
Olio
1 peperone rosso o giallo
Aglio
2 cucchiaini di grana padano
Mezzo bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
LUGANA DOC
Questo vino bianco decantato da Catullo ha straordinarie caratteristiche grazie al particolare microclima dell’area dove si coltiva, la sponda meridionale del lago di Garda