LUCCIO ALLA BENACENSE
1 Luccio da 600 gr.
20 gr. di acciughe
20 gr. di capperi
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio cannella in polvere
2 l. di court-bouillon all’aceto
60 gr. di olio extravergine d’oliva
8 fette di polenta gialla
LE COZZE DI SCARDOVARI DOP
L’alta qualità del prodotto, il cui consumo va da aprile a settembre, viene dalla particolarità della zona d’origine, nel delta del Po in provincia di Rovigo …
COZZE GRATINATE AI PEPERONI
2 kg. di cozze
Olio
1 peperone rosso o giallo
Aglio
2 cucchiaini di grana padano
Mezzo bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
SARDE E MOECHE IN SAOR
16 sarde
8 Granchio moleca
Olio di Girasole per friggere
100 gr. di farina “00”
½ bicchiere di aceto di vino
10 gr. olio di Oliva
10 gr. uvetta
10 gr. pinoli
250 gr. cipolla bianca
LE MOECHE
Vera specialità veneziana, la “moeca” è il granchio che, in poche ore, abbandonato il vecchio rivestimento, non ha ancora la nuova corazza.
RISOTTO DI SCAMPI
280 gr. di scampi
20 gr. di cipolla
½ bicchiere di vino bianco
400 gr. di riso
Brodo vegetale
Olio di oliva
1 bicchierino di brandy
1 noce di burro
Prezzemolo
ZUPPETTA DI CALAMARI CON SPIEDINO DI CALAMARO RIPIENO, NUVOLA DI PORRO FRITTO
500 gr di calamaretti
2 carote
2 coste di sedano
1 cipolla
1 ciuffo di radicchio
1 porro
50 g prezzemolo tritato
30 g pasta di acciuga
GRANSEOLA ALLA VENEZIANA
2 granseole femmine
Olio di oliva
pepe
1 limone
1 gamba di sedano
sale grosso
BIGOLI IN SALSA
350 gr. di “bigoli”
1 cipolla
8 sardine sotto sale
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
A piacere un cucchiaio di capperi sotto sale lavati
TIMBALLO AL NERODISEPPIA CON TAGLIOLINI CROCCANTI E BASILICO FRITTO SU VELLUTATA DI FINOCCHIO
500 gr. seppioline
150 gr. patate
200 gr. panna
3 scalogni
2 uova
60 gr. tagliolini
2 finocchi …