IL MARRONE DI COMBAI IGP
Saporito e corposo, il marrone di Combai, conosciuto anche per la grande festa che dal 1945 lo vede protagonista, è straordinario per gli aspetti ambientali, ma soprattutto per quelli sociali…
MAIS MARANO
Dal 1940 la “farina di mais Marano”, viene utilizzata per preparare una polenta molto saporita, particolarmente apprezzata condita o abbrustolita.
RISO NANO VIALONE
Il Riso nano Vialone Veronese IGP è ideale per la preparazione di risotti mantecati e sgranati, per minestre in brodo, insalate e dolci.
FAGIOLO LAMON
Il Fagiolo Lamon della Vallata Bellunese igp è un prodotto prezioso e ricercato, arrivato nelle valli bellunesi dalla corte papale di Papa Clemente VII°.
BIANCO DI CUSTOZA DOC
Re della tavola per la sua straordinaria capacità di valorizzare i cibi, il Bianco di Custoza doc non può mancare nella dispensa di un buongustaio.
SEPPIA DI CHIOGGIA
Celebrata fin dai tempi di Plinio il Vecchio, la Seppia di Chioggia si trova nei mercati veneti in primavera e in autunno.
INSALATA
E’ molto apprezzata a tavola per le foglie croccanti giovani e fresche e per il gusto di naturale sapidità.
IL RISO DI GRUMOLO
Tra le rarità del Veneto, il riso di Grumolo delle Abbadesse è stato introdotto dalle monache dell’abbazia benedettina di San Pietro di Vicenza, e si coltiva dal Cinquecento.
SOPPRESSA VICENTINA
La squisita e saporitissima Sopressa Vicentina dop si trova già in un quadro di Jacopo da Ponte del 1577.
IL MOSCARDINO DI CAORLE
Amico del fondali sabbiosi dell’alto Adriatico il moscardino di Caorle è nella più antica tradizione veneta…