Tempo di erbette
Tra il fresco e il caldo la terra respira e le sue erbette sono più belle che mai. Pronte a portare in tavola colore e freschezza nei cambi di clima.
Aria di Pasqua
In terra e in mare si sente la primavera ricordando l’inverno. Nel tempo di risveglio della campagna, per la settimana pasquale il risotto simbolo dell’abbondanza, e il capretto della tradizione.
La campagna respira
Si sciolgono i freddi e in campagna tutto si apre con un grande respiro: e nella terra e nella corte si sprigionano profumi e sapori.
É tempo di Pasqua in cielo
Tra le incertezze del clima e la forza della tradizione religiosa, fitta di riti e celebrazioni in tutto il Veneto. Comprese quelle della tavola, che riempiono i mercati pronti alla…
Ancora freddo, ancora caldo
Pioggia e sole continuano il gioco: e, alle porte di Pasqua, è già pronta la corsa per prendersi, dal mare e dai campi, il meglio di questo momento magico.
Pioggia e sole
Tra le incertezze di marzo, nei campi spuntano timide le prime erbette di primavera. Ma i sapori, come il tempo, giocano a rincorrersi tra la stagione vecchia e quella nuova.
Tempo di marzo
Tra inverno e primavera la terra veneta si riempie di sorprese: e tra giorni più freddi e più caldi le piogge regalano già nei campi le prime erbe di primavera.
Freddo di mare
Risalendo la stagione fredda, la tavola non dimentica il mare che, dai fondali gelati, meglio conserva freschezza e sapori protetti nel letargo invernale.
Tempo da innamorati
Verso San Valentino il freddo si nota di meno: i cuori si stringono anche a tavola, in un pieno di sapori invernali di terra e di mare, che per un…
Tra le nebbie il Carnevale si mangia Halloween
Per il Veneto il Carnevale è un pieno di festa in casa e in piazza. Dove le ultime zucche che arrivano nei mercati sembrano maschere pronte a trionfare in tavola….