FEBBRAIO A TAVOLA

Dalla festa alla quaresima, è tempo di dar fondo alla dispensa invernale, in attesa che l’orto passi ai primi tepori: sottolii, sottaceti, maiale e formaggi stagionano nelle “caneve” con le temperature amiche del mezzo inverno.

GENNAIO A TAVOLA

Via le feste, l’inverno si comincia a sentire di più. I sapori più forti presidiano le tavole del veneto, riproponendo carni e pesce conservati, vini nuovi e le verdure magiche che, come il radicchio, sfidano il gelo.

APRILE A TAVOLA

Il Veneto in aprile significa prima di tutto il Vinitaly di Fiera Verona. Ma è anche il mese tutto per i fiori: partendo dalla sua grande tradizione vivaistica, il territorio si riempie di feste e di colori.