Archivio del mese: settembre 2021
Ottobre, tempo di giallo
Nei colori pastello dell’ottobre che viene, un quadro che si tinge di un giallo più forte e saporito: quello del mais che arriva dai campi, e accompagna e illumina le…
RISO NANO VIALONE
Il Riso nano Vialone Veronese IGP è ideale per la preparazione di risotti mantecati e sgranati, per minestre in brodo, insalate e dolci.
TORTINO DI PATATE E ASIAGO CON CREMA DI ZUCCA E RADICCHI AL FORNO
300 gr. di asiago
500 gr. patate
3 uova
400 gr. panna
2 cucchiai di parmigiano
1/ 4 di besciamella
300 gr. radicchio
¼ di zucca
Sor-riso al primo autunno
Buono tutto l’anno, più che mai all’arrivo dell’autunno, il riso è in festa a settembre: specie nel basso veronese dove si celebra il riso della cultura e della tradizione veneta…
FAGIOLO LAMON
Il Fagiolo Lamon della Vallata Bellunese igp è un prodotto prezioso e ricercato, arrivato nelle valli bellunesi dalla corte papale di Papa Clemente VII°.
PASTA CON PESCE IN GUAZZETTO
1 soaso da 400 gr.
200 gr. di peverasse
200 gr. di cozze
300 gr. di canocie
200 gr. di capelonghe
Aceto
Concentrato di pomodoro
Sale e pepe …
Legumi di fine estate
La voglia d’autunno anche a tavola diventa più forte: con il trionfo dei fagioli, che la cucina veneta trasforma in piatto saporito e raffinato, specie se il protagonista è tra…
BIANCO DI CUSTOZA DOC
Re della tavola per la sua straordinaria capacità di valorizzare i cibi, il Bianco di Custoza doc non può mancare nella dispensa di un buongustaio.
RISOTTO ALL’ISOLANA
320 gr. riso
7 dl. brodo di carne
150 gr. lombata di maiale
150 gr. vitello
40 gr. burro
50 gr. grana
cannella …
Freschi di bianco
E’ ancora tempo freschezza, tempo di un’estate che non si vuole lasciare: tempo di formaggi teneri e gustosi con ricette facili e digeribili. Una tavola più bianca anche grazie a…