Archivio del mese: luglio 2021

In punta d’estate

In città e mercati chiusi per ferie, la tradizione veneta ha buoni suggerimenti per soluzioni facili e saporite da portare a tavola.

IL MOSCARDINO DI CAORLE

Amico del fondali sabbiosi dell’alto Adriatico il moscardino di Caorle è nella più antica tradizione veneta…

POLLO ROSSO AL VIN RABOSO

Pollo di kg. 1,2
2 carote
1 cipolla piccola
Lardo
½ litro di Raboso
Brodo vegetale q.b.
2 pelati
1 stecca di cannella
5 chiodi di garofano
1 mazzetto di salvia …


Emanuela Zanatta Chef
Antica Osteria ZANATTA
www.anticaosteriazanatta.com

I fantasmi del caldo

Anche nelle ville venete l’estate celebra tra i sorrisi, storiche evocazioni di cronache e fantasmi: la tavola risponde con il rassicurante… rimedio Dop.

AGLIO DALLA LAGUNA ALL’ORIENTE

L’aglio Bianco Polesano dop è una coltura assai diffusa, storicamente registrata già nel XVI secolo, e si contraddistingue per il colore bianco lucente…

SARDE IN SAOR

1 kg. sarde
500 gr. cipolle
50 gr. uvetta
50 gr. pinoli
1 bicc. aceto
½ bicc. vino bianco
Farina bianca
Olio per friggere…


Danilo e Mario Baratto Chef
DA REMO
www.daremoristorante.it

Tutti in barca

Il clima lascia spazio alla tradizione: Venezia festeggia il Redentore con i classici veneti del gusto, che sanno di viaggio in  mare, di famiglia  e di bella compagnia.

LA CIPOLLA BIANCA E ROSA DEL VENETO

Pregiata per il suo sapore dolce, la cipolla rosa o piatta di Bassano, ricercata per il suo sapore dolce, è ottima soprattutto d’estate perchè dà il massimo consumata cruda.

CIPOLLA IN FORNO RIPIENA ALL’ASIAGO

6 cipolle dolci
100 gr. Asiago dolce Dop
Olio evo veneto Dop
Sale qb
Grana padano


Giuseppe Zamboni Chef
Trattoria ZAMBONI
www.trattoriazamboni.it

Prima estate

Nell’afa e nell’umidità tanti spunti dal mare, e ingredienti semplici e preziosi dal cuore della terra.