Archivio del mese: aprile 2021

Voglia di lago

Nel clima mite e imprevedibile di aprile i sapori del lago danno il meglio nel’acqua e nella terra: nel pesce tipico, e nel prestigioso olio.

PASTICCIO DI ASPARIGI BIANCHI DI BASSANO CON SCAMORZA AFFUMICATA

Pasta da pasticcio
2 litri latte intero
80 gr. farina 00
60 gr. burro
Asparagi Bianchi
Scamorza affumicata
Sale


Samanta Laurenzi Chef
CASA ROSSA
www.trattoriacasarossa.it

SPINACI

Si trovano freschi in inverno e primavera perché non resistono alle temperature alte.

Tempo di tradizione

Per San Marco, la festa di Venezia, la tavola veneta si fa più fantasiosa anche in un momento magico per la laguna. Con un omaggio alla tradizione.

ZALETI VENEZIANI

350 g. di farina di frumento 0
350 g. di farina di mais
250 g. di uva passa
250 g. di burro
250 g. di zucchero
5 uova
un pizzico di sale


Laura Rozzino Chef
Ristorante LOCANDA AL PIAVE
www.locandaalpiave.it

IL GRANA PADANO DOP

La lavorazione del latte per ottenere il Grana Padano DOP risale all’anno mille, quando i monaci Cistercensi e Benedettini avviarono un’importante opera di bonifica della pianura padana …

Tempo di erbette

Tra il fresco e il caldo la terra respira e le sue erbette sono più belle che mai. Pronte a portare in tavola colore e freschezza nei cambi di clima.

SARDE E MOECHE IN SAOR

16 sarde
8 Granchio moleca
Olio di Girasole per friggere
100 gr. di farina “00”
½ bicchiere di aceto di vino
10 gr. olio di Oliva
10 gr. uvetta
10 gr. pinoli
250 gr. cipolla bianca


Daniele Pizzo e Michele Sanfelice Chef
LOCANDA DEGLI ANTICHI SOSPIRI
www.antichisospiri.it

IL SOAVE DOC

Il territorio di Soave, nel veronese, era già in epoca romana un distretto vitivinicolo, noto per la sua buona posizione e per l’intensità delle coltivazioni …

Aria di Pasqua

In terra e in mare si sente la primavera ricordando l’inverno. Nel tempo di risveglio della campagna, per la settimana pasquale il risotto simbolo dell’abbondanza, e il capretto della tradizione.