Archivio del mese: marzo 2021
La campagna respira
Si sciolgono i freddi e in campagna tutto si apre con un grande respiro: e nella terra e nella corte si sprigionano profumi e sapori.
LA POLENTA DI MARANO
La farina di Mais di Marano è una “rarità” riscoperta recentemente. La varietà, Creata nel 1890 dall’agricoltore Antonio Fioretti, ha un contenuto proteico …
É tempo di Pasqua in cielo
Tra le incertezze del clima e la forza della tradizione religiosa, fitta di riti e celebrazioni in tutto il Veneto. Comprese quelle della tavola, che riempiono i mercati pronti alla…
AGNELLO IN CROSTA D’ERBE CON VERDURE SALTATE
4 costicine di agnello
Senape
Pane grattugiato
Prezzemolo, erbette
Sale e pepe
Melanzane
Zucchine
Carote
LE MOECHE
Vera specialità veneziana, la “moeca” è il granchio che, in poche ore, abbandonato il vecchio rivestimento, non ha ancora la nuova corazza.
Ancora freddo, ancora caldo
Pioggia e sole continuano il gioco: e, alle porte di Pasqua, è già pronta la corsa per prendersi, dal mare e dai campi, il meglio di questo momento magico.
RISOTTO AI BRUSCANDOLI
300 gr. di riso
200 gr. di apici di luppolo selvatico
Mezza cipolla
20 gr. di burro
20 gr. di grana
Brodo vegetale salato
Sale e pepe
GLI OLII VENETI DOP
Le alte qualità organolettiche degli oli veneti derivano dal particolare clima e dal terreno, che consentono di limitare al minimo l’uso di antiparassitari, e danno al prodotto…
Pioggia e sole
Tra le incertezze di marzo, nei campi spuntano timide le prime erbette di primavera. Ma i sapori, come il tempo, giocano a rincorrersi tra la stagione vecchia e quella nuova.
PENNETTE CON RADICCHIO ROSSO DI VERONA, ZUCCA E PANCETTA
80 gr. di radicchio
320 gr. di Pennette
200 gr. di zucca
100 gr. di pancetta
50 gr. di burro
1 dl. d’olio
40 gr. di cipolla
1/2 dl di latte
Sale e pepe