APPROFONDIMENTO
Potrebbe essere un’idea per San Valentino, ma per il momento Il Radicchio di Chioggia IGP, definito “la rosa de ciosa” per la sua forma e bellezza, si usa a solo a tavola, di preferenza crudo, ma è magnifico anche con risotti, lasagne al forno, e molto gradito per il suo particolare sapore gradevolmente amarognolo. Si differenzia da altri radicchi per il suo contenuto proteico, per la notevole presenza di potassio, fosforo e calcio, ma sempre con un basso apporto calorico che lo rende perfetto dal puntodi vista dietetico.