Archivio del mese: febbraio 2021

VEZZENA DOC

È un formaggio molto ricercato per le sue caratteristiche organolettiche, dovute alla particolarità delle erbe dell’area di produzione che …

Freddo di mare

Risalendo la stagione fredda, la tavola non dimentica il mare che, dai fondali gelati, meglio conserva freschezza e sapori protetti nel letargo invernale.

RISOTTO DI SCAMPI

280 gr. di scampi
20 gr. di cipolla
½ bicchiere di vino bianco
400 gr. di riso
Brodo vegetale
Olio di oliva
1 bicchierino di brandy
1 noce di burro
Prezzemolo


Loris e Sandra Pagan Chef
TRATTORIA AL BERSAGLIERE
www.sottomarina.net/albersagliere

PATATA VENETA

La squisita Patata Veneta è a basso contenuto calorico, ricca di potassio e di vitamine A e C, e il bassissimo contenuto di sodio ne consiglia l’uso nelle diete senza sale.

Tempo da innamorati

Verso San Valentino il freddo si nota di meno: i cuori si stringono anche a tavola, in un pieno di sapori invernali di terra e di mare, che per un…

SELLA DI CONIGLIO CON PATATE

2 lombi di coniglio
4 hg. di pancetta tagliata fine
Rosmarino
Salvia
1/4 di l di vino bianco
Patate venete
Olio evo
Sale q. b.


Serafino Baù Chef
ENOTECA S. DANIELE
www.enotecasandaniele.net

LA ROSA DE CIOSA

Potrebbe essere un’idea per San Valentino, ma per il momento Il Radicchio di Chioggia IGP, definito “la rosa de ciosa” per la sua forma e bellezza …

TORTA DELLE ROSE DI VALEGGIO

300 gr. di farina
150 gr. di zucchero
150 gr. di burro
4 tuorli d’uovo
40 gr. di lievito di birra
1 bicchiere di latte
2 limoni
Sale


Nadia Pasqual Chef
BORSA
www.ristoranteborsa.it

FEBBRAIO A TAVOLA

Dalla festa alla quaresima, è tempo di dar fondo alla dispensa invernale, in attesa che l’orto passi ai primi tepori: sottolii, sottaceti, maiale e formaggi stagionano nelle “caneve” con le temperature amiche del mezzo inverno.