INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 gr di calamaretti nostrani piccoli
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 1 ciuffo di radicchio tardivo
- 1 porro
- 50 g prezzemolo tritato
- 30 g pasta di acciuga
- 1 spicchio d’aglio bianco polesano dop
- 100 g olio evo veneto dop
- Sale e pepe
PREPARAZIONE
Calamari, una passione veneta. Preparazione: eviscerare e lavare i calamari, tenere a parte i tentacoli, fare un soffritto leggero con radicchio sedano cipolla e carote tritate. Tagliare in piccoli pezzi i tentacoli dei calamari, prendere metà soffritto e amalgamare con i tentacoli, riempire con questo ripieno 4 calamaretti, tagliare a tondi sottili le rimanenti pance di calamaro e mettere insieme al soffritto preparato precedentemente. Insaporire, aggiungere le acciughe, bagnare con 700 ml di acqua, cuocere per 15 min. a fuoco medio. Cucinare le 4 pance di calamaro ripiene dentro a questa zuppa per 5 minuti. Tritare il porro a julienne e friggere finché diventa croccante; servire infilzando il calamaro in uno spiedo e aggiungendo una bruschetta all’olio extra vergine (“Valpolicella, Euganei e Berici, e Del Grappa sono garantiti dop) e aglio, e decorando con il porro fritto.