GRANSEOLA ALLA VENEZIANA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 2 granseole femmine
  • olio evo veneto dop
  • pepe di mulinello
  • 1 limone
  • 1 gamba di sedano italiano
  • sale grosso

PREPARAZIONE

Grande sapore, grande anno. Mettere sul fuoco una pentola d’acqua, con il sedano e il limone tagliato a metà; portare a ebollizione e aggiungere il sale grosso. Immergere le granceole e cuocere per 25 minuti circa, a seconda della grandezza. Quando sono cotte, estrarre le granceole dall’acqua, lasciare raffreddare, levare il guscio esterno e conservalo in acqua tiepida. Tagliare la parte interna in pezzi grossi ed estrarre la polpa con uno stuzzicadenti. Asciugare i gusci precedentemente puliti, mettere dentro la polpa, facendo attenzione che non siano rimasti pezzi di carapace. Servire a temperatura ambiente con un filo d’olio extravergine d’oliva veneto (“Valpolicella, Euganei e Berici,  e Del Grappa sono garantiti dop) e pepe fresco macinato. Un classico nei ristoranti di pesce veneti.