Ingredienti per 4 persone:
1 kg di melanzane lunghe e sottili
Sale
2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio interi
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Preparazione:
Sbuccia le melanzane verticalmente, quindi riduci le bucce a fettine tagliandole orizzontalmente. Sala le bucce, ponile in uno scolapasta e appoggiavi sopra un piatto. Il sale e il peso del piatto servono a far perdere l’acqua di vegetazione amarognola. Lascia riposare per 30 minuti. In una padella abbastanza grande fa soffriggere gli spicchi di aglio nell’olio finché imbiondiscono. Tampona le bucce e asciugale prima di cuocerle. La buccia liscia assorbe poco olio quindi è meglio non aggiungerne altro per non ritrovare poi le bucce lucide e scure coperte da una sgradevole patina di unto. Versa le bucce nella padella, mescola bene e fa cuocere dolcemente, coperte, per circa 25 minuti. Fa attenzione che non brucino. Diventano tenere e molto ridotte in volume. Se rimane del liquido nella padella fallo evaporare continuando a cuocere senza coperchio. A cottura ultimata le melanzane lucide e scure sembrano funghi. Cospargile di prezzemolo e servile calde o a temperatura ambiente.