Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di fiori di acacia freschi a grappolo
Olio extravergine d’oliva per friggere
Zucchero semolato
Per la pastella:
3 uova intere
80 gr. di zucchero
1 bustina di lievito Bertolini
Raspatura di 1 limone
150 gr. di farina 00
1 dl. di latte intero
Preparazione:
Sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, quindi unisci la raspatura di limone e il lievito e continua a sbattere fino ad ottenere una crema bianca. Unisci la farina setacciata e stempera con il latte. Immergi nella pastella ottenuta i grappoli di fiori d’acacia, levali come indorano e ponili qualche istante su carta assorbente da cucina.
Prima di servirli, ancora caldi, cospargili di zucchero semolato.
Antichissime frittelle campagnole, già illustrate nel primo ricettario veneto della fine del XIV secolo, preparate nel periodo della fioritura delle acacie e fritte in passato nel grasso di maiale o d’oca.